Albumdi- Funzionalità
sistema di catalogazione partecipata
delle fotografie

Sistema di catalogazione partecipata di un archivio fotografico 

(Scheda F - standard ICCD)

Attraverso gli strumenti di catalogazione partecipata i responsabili della catalogazione delle fotografie potranno incrementare nel tempo e in totale autonomia, un archivio fotografico collettivo.
Il sistema informativo permette le due funzioni (acquisizione e trasferimento dei file sul server e consultazione del contenuto informativo) tramite una procedura di autenticazione da parte del catalogatore (userid e password).
Il sistema di catalogazione risulta integrato in un progetto web (sito web di consultazione dell'archivio) per i servizi di ricerca da parte di utenti della rete internet.

Principali Funzionalità

L’archivio fotografico conterrà immagini fotografiche relative al contesto storico o territoriale di riferimento e avrà le seguenti funzionalità principali:

  • grafica web personalizzata secondo il progetto di comunicazione degli eventi associati (colori principali, loghi e fogli di stile CSS)
  • software di database EasyNETcms (Versione Light) o SICAPWEb (Versione Multi-standard)  in base alla Versione utilizzata dimensione del progetto e alla consistenza del tracciato record (scheda F - ICCD)
  • Dimensione del numro di campi concordato con i responsabili della catalogazione (circa 15 campi in EasyNETcms e 40-300 in SICAPWeb).
  • Mappatura dei campi secondo lo standard internazionale DublinCore.


Vantaggi della catalogazione partecipata

La tecnologia software utilizzata per la realizzazione e la gestione del sistema informativo per la catalogazione partecipata delle fotografie  è stata progettata appositamente per consentire, a chiunque non abbia competenze tecniche o di programmazione html, di poterne modificare la struttura e aggiornare i contenuti in modo facile e veloce.
La soluzione Cloud e orientata ai database, consente la pubblicazione autonoma dei contenuti (inserimento remoto delle schede informative) che permette alle istituzioni aderenti al progetto di inserire e modificare direttamente i contenuti dei propri archivi in modo facile, veloce, e senza alcuna competenza tecnica specifica per il web.

Un sistema informativo database-oriented su Internet basato su queste tecnologie può essere realizzato in poco tempo vista la mancanza di installazione di alcun software (lato Client), concentrando la manutenzione e l’aggiornamento tecnologico solo sul Server posizionato nel DataCenter di CG Soluzioni Informatiche.

Un Album realizzato con le due Versioni Light e Multi-standardoffre i seguenti vantaggi:

  • autonomia nell'amministrazione del database (lato Server)
  • autonomia dei singoli partecipanti al progetto (gestori data-entry singoli archivi)
  • semplicità nell'aggiornamento dei contenuti e dell'intera struttura informativa
  • abbattimento dei costi di gestione
  • nessun software stad-alone da installarsi (uso del solo browser web)
  • coerenza nella navigazione e rapidità nella realizzazione e aggiornamento del progetto

Albumdi in breve...

  • Sito web ResponsiveDesign per navigazione anche da dispositivi mobili quali tablet e smartphone
  • Aggiornamento dei contenuti del sito semplice e in tempo reale
  • Indipendenza nell’aggiornamento (senza competenze specifiche di HTML o altro)
  • Nessuna installazione lato Client – (utilizzo tramite tutte le postazioni browser web)
  • Sito database-oriented con informazioni strutturate
  • Architettura scalabile e aperta (database-oriented)

Tecnologia Responsive Design

La tecnologia con cui l'utente accede alle nostre applicazioni web-oriented consente di personalizzare la grafica di consultazione rendendola aderente alle tue esigenze.
L'accesso alle pagine web risulta rispettoso del design responsivo, o responsive web design (RWD), che indica una tecnica di web design per la realizzazione di siti in grado di adattarsi graficamente in modo automatico al dispositivo coi quali vengono visualizzati (computer con diverse risoluzioni, tablet,smartphone, cellulari), riducendo al minimo la necessità dell'utente di ridimensionare e scorrere i contenuti.

Versioni di Albumdi

AlbumDi è un progetto con un'architettura scalabile e aperta e può essere configurato in base alla complessità del progetto e al livello di dettaglio con cui si desidera catalogare le immagini.

Albumdi LIGHT si basa sulla tecnologia EasyNETcms e consente di realizzare progetti di bassa complessità, Mono-standard con la Scheda F semplificata, ma senza compromessi per le opzioni di personalizzazione e interfaccia web.
Albumdi Multi-Standard si basa sulla tecnologia SICAPWeb e permette di realizzare progetti complessi, con schede basate su diversi standard (F, D, OA) e di gestire percorsi multimediali con allegati Video e documentali.
Versione LIGHTVersione Multi-STANDARD

Download

Software AlbumDi: