Pubblicato l'Album fotografico digitale del Comune di Soliera
Le raccolte Civiche del Comune di Soliera si sono costituite nel 2021 riunendo un patrimonio di libri, fotografie e documenti di proprietà del Comune che sono ora conservati all’interno del Castello Campori di Soliera. L’intento è quello di preservare e rendere le raccolte fruibili a chiunque ne sia interessato.
Il patrimonio fotografico in particolare vuole salvare e rendere indelebile il ricordo di avvenimenti, luoghi, persone che hanno caratterizzato la storia e i territori solieresi documentando le trasformazioni avvenute con il passare del tempo.
Ogni fotografia è corredata da una scheda, redatta con criteri scientifici, che ne descrive gli elementi essenziali. Il lavoro avviato continuerà con la catalogazione di fotografie contemporanee che attestano la vita di Soliera di oggi, ma anche con il coinvolgimento e l’apporto di tutti coloro che gradiranno contribuire a questo progetto di conservazione della nostra memoria.
Per questo motivo ci auguriamo che, con il passare del tempo, i cittadini di Soliera siano sempre più coinvolti nella conservazione del loro patrimonio, che rende viva la memoria e l’identità della comunità, raccogliendo, donando o rendendo disponibili, se lo vorranno, le testimonianze del loro territorio così da costituire un “archivio della memoria” a disposizione di tutta la cittadinanza e di chiunque ne sia interessato. Ricordi storici, individuali, familiari e della collettività.
Queste raccolte, di libera consultazione, permetteranno di conservare memoria dei segni lasciati dagli uomini e delle trasformazioni operate sull'ambiente, tentando di favorire anche ricerche, indagini e studi che consentano di conoscere e divulgare le nostre origini.
L'Album di Soliera è dunque un catalogo digitale che raccoglie fotografie digitalizzate relative al territorio di Soliera seguendo diverse aree tematiche. La ricerca può avvenire attraverso varie modalità:
- Semplice digitando uno o più termini che verranno ricercati all'interno dell'intera scheda;
- Avanzata utilizzando i numerosi campi presenti (titolo, soggetto, data, ecc);
- Con percorsi guidati che permettono di approfondire particolari tematiche e vedere una selezione di immagini pertinenti all'argomento specifico.
Grazie al progetto AlbumDi è stato possibile digitalizzare e catalogare oltre 39.000 fotografie.